Federico e Emina
In una calda giornata di metà Settembre, hanno deciso di sposarsi Federico ed Emina. Si sono conosciuti a Luglio 2017, a Piacenza. Federico, abitava a Livorno, ed era in vacanza dagli zii; Emina invece abitava di fronte a casa loro. Per anni si sono incrociati e in diverse occasioni avrebbero potuto conoscersi, ma forse presi dalle loro vite, o a causa della lontananza non l’avevano mai fatto. Fino a quella fatidica sera di Luglio, preso il coraggio a due mani si sono dati appuntamento tramite la zia per uscire con un gruppo di amici di Emina, in modo da non ritrovarsi subito da soli ed evitare imbarazzi. Almeno quello era il piano, ma il destino aveva altri programmi, e come si dice, al destino non si sfugge; infatti sebbene le sere d’estate in pianura siano sempre molto calde e afose, quella sera all’improvviso venne un forte acquazzone e gli amici con cui dovevano uscire decisero di rimanere in casa, per questo motivo si ritrovarono in un appuntamento a due. Un semplice drink rese la serata splendida, rimasero a parlare tutta la sera e quelle ore trascorsero come se fossero solo pochi minuti. Da quella magica sera non si sono più lasciati, anche se vivevano in due regioni diverse, con lavori diversi e orari diversi, ed era difficile vedersi, hanno sempre fatto in modo di ritagliarsi del tempo per stare insieme, perché loro vivevano per quei momenti, era tutto quello che gli serviva per essere felici. Una sera di un anno dopo Federico portò Emina sul mare e mentre guardavano il tramonto si inginocchiò, facendo una delle domande più importanti delle loro vite. Tra un preparativo e l’altro arriva il giorno delle nozze, la vestizione degli sposi avviene in case separate a Livorno e la cerimonia viene celebrata nella Chiesa della Madonna a Livorno con un emozionante rito religioso. Questa chiesa dalla facciata semplice e pulita che si trova a ridosso del centro ha all’interno una navata unica e un soffitto dalla forma particolare, sono presenti sei altari laterali di alcune nazioni estere con i loro patroni. L’edificio, la cui costruzione è databile 1600, ha subìto varie ricostruzioni ed un ultimo restauro in epoca molto recente. Sul lato destro della chiesa, subito dopo l’ingresso, si accede alla bellissima cappella della Madonna di Montenero. Dopo la cerimonia si è svolto il servizio di coppia sugli scogli suggestivi di Calafuria, un’oasi affacciata sul mare a pochi chilometri da Livorno. Ci siamo poi diretti al luogo del ricevimento che si è tenuto all’Astragalo, una meravigliosa location sulla scogliera nella Baia del Quercetano, a picco sul mare di Castiglioncello. Alla fine del pranzo abbiamo fatto altre foto al tramonto per il servizio di coppia nella Baia del Quercetano, gli sposi si sono poi riuniti agli invitati per il taglio della torta eseguita da Luxury Cakes di Castiglioncello. Auguro a questi due fantastici ragazzi che hanno deciso di affidarmi il loro giorno più importante, di essere sempre uniti e innamorati come adesso, e di riuscire a superare tutti gli ostacoli che la vita gli metterà di fronte, come hanno superato la distanza all’inizio della loro relazione.